Read Time:1 Minute, 4 Second
Giocare a difendere
- Giocare a prendersi tuttocampo o a metà campo.
- Dividere i bambini in piccoli gruppi, assegnare loro spazi ridotti del
- campo ed ogni gruppo gioca a prendersi nello spazio assegnato.
- “Ombra” — coppie, un bambino si sposta liberamente per il campo (corre, salta cambia di direzione, di velocità, arretra, etc.) e l’altro lo imita.
- Lo stesso gioco in palleggio.
- A coppie in uno spazio ristretto: muoversi e cercare di toccare 1a schiena dell’avversario
- Lo stesso gioco cercando di toccare le ginocchia, la palla o cercando di slegare le strighe dell’avversario.
- Lo stesso gioco a gruppi di 3, 4 e 5 bambini.
- Lo stesso gioco in palleggio.
- “Tutti contro tutti” – i bambini palleggiano per il campo e cercano, senza commettere fallo di far uscire la palla degli altri dalle linee perimetrali del campo.
- Bambini distribuiti nei tre cerchi del campo di gioco, in palleggio cercano di fare unscire dal cerchio la palla degli avversari.
- Lo stesso gioco a coppie.
- “Duello” – a coppie. un bambino, senza palla {attaccante} parte dalla linea di fondo e cerca di battere,(passare davanti) il difensore e ogni volta che lo supera si ferma e guadagna un punto
e il duello continua fino alla fine del campo. Al ritorno invertirei ruoli e contare il punteggio; vince chi totalizza più punti.