
CENNAMO GIANLUCA
Muove i primi passi cominciando a seguire questo meraviglioso sport nel 1986 affascinato dalla Caserta dei fenomeni Gentile,Esposito e Oscar.
Ma e’ a cavallo dal 2001 al 2003 che consegue uno dei suoi obiettivi primari …ossia quello di conseguire le tessere di istruttore minibasket e allenatore di basket .
Dopo varie esperienze nei settori giovanili nell’Alto Milanese nel 2017 inizia una nuova “avventura ” ossia quello di free lance. Tutto questo grazie alla gentile collaborazione di Umberto De Maria che lo lancia come inviato per il sito Stream Basket come corrispondente per la Lega 2 e per la Serie A rispettivamente a Legnano e Cantu’.
Nel mezzo di questo cammino oltre a Basket Room e’ stato ideatore e webmaster di Totalbasket.it il primo database interamente dedicato alle “minors” e responsabile per il nord Italia di Nbc Camp una delle migliori organizzazioni a livello mondiale per camp estivi.
Nello specifico in questo nuovo progetto avra’ l’arduo compito di sdoppiarsi nella veste di blogger (affiancato anche da un profondo conoscitore di basket come Pep Malaguti) e nelle varie “Room ” nella gestione dei tanti contenuti che troverete nel nostro sito
CERIOTTI CARLO
Inizia il suo percorso cestistico nella Pallacanestro Busto Garolfo dopo vari anni giocati nei vari campionati minors,decide di appendere le fatidiche scarpe al chiodo.
Intraprende una brillante carriera come istruttore minibasket fondando il Minibasket Alto Milanese . Dopo 30 anni d’ insegnamento tutti dedicati ai bambini, lascia il passo…. ai piu’ giovani.
Si dedica a progetti come Totalbasket.it di cui e’ cofondatore oltre che webmaster, inoltre collabora con La Ginnastica Legnano gestendone tutta la grafica e le varie modifiche tecniche del sito.
In Basket Room e’ cofondatore insieme al suo amico Cennamo Gianluca di cui lo lega una forte amicizia ventennale.
Con quest’ultimo che lo ha voluto ancora fortemente al suo fianco anche in questo nuovo progetto come sempre dedicato al basket.
MARCO GHISALBERTI

Inizia ad amare il basket ascoltando le telecronache di Dan Peterson e innamorandosi delle gesta di Dr. J e dei suoi Sixers.
Spinto dall’esempio di alcuni compagni di liceo inizia anche a giocare e la cosa lo attrae sempre più, facendo coesistere questa passione con gli altri due suoi amori sportivi: la Rossa di Maranello e la Dea Atalanta.
Gioca alcuni anni nelle Minors che più Minors non si può, ed anche oggi continua imperterrito ad andare al campetto perché lì si resta eternamente giovani. Quando può va al Forum, ed è sempre presente alle partite di Bergamo in A2; gli piace guardare tanto basket, e si diletta anche di scriverne, perché è un bel modo di condividere una passione con altri che hanno il cuore a spicchi
STEFANO PORCINI

Il basket mi scorre nelle vene da sempre ,una passione che mi ha trasmesso mio padre.
Ho giocato a lungo e non ero troppo interessato alla carriera di coach,poi un giorno mi hanno trascinato su una panchina….ed ho iniziato ad amare questo gioco anche sotto un altro punto di vista diventando allenatore. Mi diverto ad analizzare e disegnare la pallacanestro e per questo nel 2017 ho creato il blog basketball inside per poter condividere la mia passione con tutti.