• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
  • Registrati
  • AMP
    • Visualizza la versione AMP
Salta al contenuto

www.basketroom.it

  • HOME
  • CHI SIAMO…
    • Contattaci
    • I ns. partners
      • Stream Basket
      • Nbc Camps Italia and Basketroom partnerships
  • Il PROGETTO
    • Diventa Blogger,Guest Blogger o autore su Basketroom
  • PALLA A SPICCHI…
    • Easybasket
    • “Lavagna tattica”
  • BLOG AND BASKET
    • Nba
    • Lega Basket
    • Eurolegue
  • BASKET STORY
    • AMARCORD SERIE A
      • “I grandi della Serie A”
      • Squadre scudetto
      • ” I coach storici”
      • La nazionale
    • BASKET ROOM TV
    • NBA STORY
      • Nba finals
      • Mvp finals Nba
      • “Giocatori franchigia”
      • “Le grandi rivalita’ “
      • I 100 All time
    • REMIX EUROLEGA
      • I club campioni
      • Le “star europee”
BLOG AND BASKET LEGA BASKET

Cantu’: il nuovo palazzetto e’ ancora lontano….

DiGianluca Cennamo

Ott 8, 2020 #basketball, #basketroom, #LBA, #pallacanestro, cantu'
0 0
Read Time:2 Minute, 39 Second

Nel 2020 tutta la parte burocratica, nel 2021 l’inizio dei lavori che dovrebbero durare un paio di anni con l’utilizzo da parte della squadra di basket a partire dalla stagione 2023-2024. È questo, a grandi linee, il cronoprogramma per la costruzione del nuovo palazzetto di Cantù. L’annuncio ieri a Milano all’incontro voluto dalla dirigenza della Pallacanestro Cantù, imperniato sulla programmazione fino al 2025 per il club cestistico e per l’impianto di corso Europa.
A fare gli onori di casa i presidenti Roberto Allievi (basket) e Sergio Paparelli (Cantù Next, la società che si occupa del palazzetto) con l’amministratore delegato Andrea Mauri. Con loro i numeri uno di Federazione (Gianni Petrucci), Lega Pallacanestro (Umberto Gandini), Andrea Abodi (Istituto per il credito sportivo) e il sindaco della “città del mobile”, Alice Galbiati.
L’attenzione è stata soprattutto sul nuovo palazzetto, con la presentazione del progetto. Il tutto esposto con fermezza ma senza troppi toni trionfalistici, memori dei precedenti insuccessi. Per Cantù si tratta infatti del terzo tentativo. Il primo fu il cosiddetto PalaBabele, iniziato nel 1991, con il blocco dei lavori nel 1998. Stessa sorte per il progetto portato avanti dalla ditta Turra, con la prima pietra posta nel 2012 e l’opera fermata – e mai terminata – poco dopo.


In questa operazione sono stati coinvolti professionisti che sono stati in prima linea per le principali arene europee. Il costo è di 15,5 milioni di euro sostenuto dai soci di Cantù Next e partner (4,1 milioni), dal Comune (3,2 milioni) e per il 55% dal Credito Sportivo. Per rientrare dal debito è stato calcolato un tempo di 25 anni.
Un passo importante proprio nelle ultime ore, con il deposito in Comune degli elaborati tecnici relativi all’opera, che saranno presto accompagnati dal piano economico definitivo.
La struttura – definita «ecofriendly» – ospiterà un’arena da 5.200 posti, due palestre da 200 posti l’una, un campo esterno per il basket 3 contro 3, uno spazio polifunzionale omologato per ospitare tutti gli eventi indoor, dalla pallavolo al basket in carrozzina. Oltre ovviamente ai relativi parcheggi.
Prevista un’area direzionale e una zona ospitalità con bar e ristoranti con affaccio sul campo aperti 7 giorni su 7, e un fast food di 500 metri quadrati. All’interno di uno dei locali verrà ripercorsa la storia della società in una sorta di galleria-museo multimediale. La facciata potrà cambiare colore di volta in volta ed essere adeguata alla manifestazione in corso all’interno.
Le tribune nell’arena principale saranno telescopiche; potranno quindi essere spostate per consentire lo svolgimento di concerti musicali e di eventi, come ha spiegato l’architetto Ivo Maria Redaelli nella sua relazione in conferenza stampa.
«Abbiamo limitato gli spazi della parte commerciale – ha spiegato Mauri – per non impattare troppo sulla città. L’obiettivo è comunque di avere gli introiti che possano garantire la sopravvivenza del palasport stesso. Riteniamo che questo piano abbia un ruolo fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio».
I partner saranno il gruppo Bennet per la parte commerciale, Nessi & Maiocchi e Consonni Strade per quella costruttiva, Gewiss per le luci e l’impiantistica.

FONTE. CORRIERE DI COMO.IT

RispondiInoltra

Share

Facebook

Twitter
Pinterest
LinkedIn

About Post Author

Gianluca Cennamo

gianlucacennamo1972@gmail.com
https://basketroom

Happy

Happy
0

0 %

Sad

Sad
0 0 %

Excited

Excited
0 0 %

Sleepy

Sleepy
0

0 %

Angry

Angry
0 0 %

Surprise

Surprise
0 0 %

Condividi:

  • Tumblr
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • Telegram
  • Reddit

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Related posts:

  1. Andrea Pecchia rimane a Cantu’ anche la prossima stagione
  2. Sara’ una Cantu’ tutta di corsa…. stile NCAA ?
  3. Allievi : la Canturinita’ il vero valore aggiunto…
  4. Dinamo Sassari – Mihajlovic e’ bufera…sul web

Navigazione articoli

Brindisi: la New Arena e’ da Eurolega….
Teodosic “le aspettative sono alte bisogna continuare a lavorare”

Di Gianluca Cennamo

Articoli correlati

BLOG AND BASKET

GOOD MORNING BASKET PODCAST – Mascolo e Polonara obiettivi Virtus, Spissu inseguito dalla Reyer Venezia

Giu 1, 2022 Gianluca Cennamo
BLOG AND BASKET LEGA BASKET

Bloccare il ” bloccante ” della Leonessa Basket Brescia 2021

Dic 27, 2021 Gianluca Cennamo
BLOG AND BASKET

Minibasket – Uno contro Uno

Ott 30, 2021 Ceriotti Carlo

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%
(Add your review)

Rispondi Annulla risposta

GOOD MORNING PODCAST - FINALI LBA - C . Caglieris ex Virtus " sara' una serie lunga ed equilibrata "

You missed

BLOG AND BASKET

GOOD MORNING BASKET PODCAST – Mascolo e Polonara obiettivi Virtus, Spissu inseguito dalla Reyer Venezia

Giu 1, 2022 Gianluca Cennamo
BLOG AND BASKET LEGA BASKET

Bloccare il ” bloccante ” della Leonessa Basket Brescia 2021

Dic 27, 2021 Gianluca Cennamo
EASYBASKET PALLA A SPICCHI...

Minibasket

Nov 15, 2021 Ceriotti Carlo
BLOG AND BASKET

Minibasket – Uno contro Uno

Ott 30, 2021 Ceriotti Carlo
cropped-68-LOGO-FACEBOOK-e1610753109347.png
cropped-cropped-1-1.png
Articoli recenti
  • GOOD MORNING BASKET PODCAST – Mascolo e Polonara obiettivi Virtus, Spissu inseguito dalla Reyer Venezia
  • Bloccare il ” bloccante ” della Leonessa Basket Brescia 2021
  • Minibasket
  • Minibasket – Uno contro Uno
  • Minibasket – Uno contro uno
  • I blocchi in allontanamento…dei Portland Trail Blazers

www.basketroom.it

Proudly powered by WordPress | Tema: Mag Dark di Themeansar.

  • Home
  • APP MOBILE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • Diventa Blogger,Guest Blogger o autore su Basketroom
  • EUROLEGA REMIX…
  • FINALS NBA
  • GIOCATORI “FRANCHIGIA”
  • I CLUB STORICI
  • I COACH ” STORICI “
  • I TEAM CAMPIONI
  • IL PROGETTO
  • ITALIAN BASKETBALL
  • LE “RIVALITA’ STORICHE
  • LE “STAR EUROPEE “
  • Mvp finals Nba
  • NBA
  • NBA : i 100 giocatori ” all time”
  • Nbc Camps Italia and Basketroom partnerships
  • Serie A “i grandi del passato”
  • STREAM BASKET
Go to mobile version
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: